Storia della Scozia
Breve riassunto della Storia Scozzase

Nel XVI sec. si era imposto il calvinismo organizzatosi nella Chiesa presbiteriana, che gli scozzesi difesero strenuamente contro l'imposizione dell'anglicanesimo. Le guerre civili e le due rivoluzioni videro un assommarsi di elementi religiosi, nazionalistici e sociali che scossero e attraversarono tutta la società britannica.
Nel 1707 con l'Atto di Unione si formò un unico Stato (Regno Unito di Gran Bretagna) con l'Inghilterra. Nel maggio 1999 si svolsero le elezioni dei 129 membri parlamentari (di cui circa la metà sono andate al partito laburista; 37 al partito nazionalista scozzese, il resto ai liberal-democratici) che hanno allontanato nel tempo una possibile indipendenza scozzese, ma che hanno comunque avviato il processo autonomistico. Donald Dewar, già ministro agli affari scozzesi al parlamento nazionale, prese la guida del primo esecutivo autonomo della Scozia.
Ultimi articoli |
Voli economici per la Scozia seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, tra cui Ryanair, Easyjet e tante altre e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |